domenica, Ottobre 26

Esplosione a Pianura: nube di fumo e fiamme da una fabbrica di fuochi d’artificio

Sul posto sono intervenuti in forze i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e le ambulanze del 118. L’area è stata messa in sicurezza e interdetta al traffico per consentire le operazioni di soccorso. La colonna di fumo è rimasta visibile a chilometri di distanza, aumentando la preoccupazione nella popolazione.

Bilancio ancora incerto

Non si conosce ancora il numero ufficiale di eventuali feriti o vittime, Ansa parla di un morto e diversi feriti. Le autorità hanno avviato i primi accertamenti per stabilire le cause dell’esplosione e monitorare i rischi di ulteriori incendi o crolli. Al momento non si esclude nessuna ipotesi.

I precedenti in Campania

L’incidente riporta alla memoria altri episodi simili avvenuti negli anni in Campania, dove non sono rari gli incidenti legati agli stabilimenti di produzione pirotecnica. La tragedia di Pianura ripropone dunque con forza il tema della sicurezza sul lavoro e delle misure di prevenzione in un settore ad alto rischio.

La città resta con il fiato sospeso, in attesa di conoscere il bilancio ufficiale e di capire se l’ennesima esplosione abbia lasciato dietro di sé solo paura o anche gravi conseguenze.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.