venerdì, Novembre 28

Famiglia nel bosco, la casa offerta da Armando: “A Nathan è piaciuta”

Una dichiarazione significativa, considerato che in passato la famiglia aveva rifiutato l’alloggio gratuito offerto dal Comune. Adesso però il clima sembra cambiato.

Il Comune: “Collaborazione ritrovata, ma i tempi sono stretti”

Il primo cittadino ha spiegato che i nuovi avvocati della famiglia hanno preso contatto con il Comune per rivedere tutta la procedura degli ultimi 14 mesi e per chiedere di mantenere valida la proposta della casa comunale, inizialmente respinta. “Ho percepito una linea di collaborazione con i magistrati e la volontà di adempiere a tutte le criticità evidenziate nell’ordinanza del giudice. È una buona notizia, ma i tempi sono stretti.”

Una collaborazione che potrebbe accelerare il percorso verso un possibile ricongiungimento familiare, obiettivo condiviso da tutte le parti coinvolte.

Un altro passo verso il ritorno a casa dei bambini?

Il caso della famiglia nel bosco è diventato uno dei temi più seguiti del Paese. Le nuove aperture dei genitori, la linea più collaborativa e la disponibilità di una casa già pronta rappresentano un punto di svolta.

Resta ora da capire se il Tribunale per i Minorenni valuterà positivamente questa soluzione e se i lavori nella casa originale della famiglia procederanno con la necessaria rapidità. La sensazione, però, è che le distanze si stiano accorciando. I prossimi giorni saranno decisivi.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.

Vuoi ricevere notifiche da ItalianeNews?

Iscriviti via email e/o attiva le push per ricevere aggiornamenti ogni volta che pubblichiamo un nuovo articolo.

Le push funzionano se OneSignal è attivo sul sito e hai accettato il permesso del browser.