sabato, Aprile 19

Femminicidio di Ilaria Sula: Mark Samson rompe il silenzio

La fine della relazione e la spirale di ossessione

Dalle parole del ragazzo emerge un’inquietante difficoltà ad accettare la fine della relazione. Nonostante i consigli ricevuti dagli amici, che lo invitavano a lasciar perdere, Samson non riusciva a voltare pagina. Secondo quanto riportato nell’ordinanza del giudice, tutto sarebbe degenerato all’inizio di marzo, quando Ilaria gli ha confessato di essersi iscritta a una piattaforma – presumibilmente di incontri.

Questa rivelazione ha provocato una reazione furiosa nel giovane, che si è detto “scioccato e incredulo”. L’ha affrontata dicendole che “era inutile usare un’app per capire se mi amava”. Nonostante questo confronto, i due hanno continuato a vedersi per altri dieci giorni, durante i quali Ilaria appariva però sempre più distante. La ragazza iniziava a frequentare le sue amiche senza di lui, mantenendo un atteggiamento più freddo.

Un rapporto altalenante che ha portato alla tragedia

Il quadro descritto nell’ordinanza è quello di una relazione instabile e tossica. Ilaria, secondo le parole di Mark, alternava momenti di affetto a periodi in cui si mostrava fredda e distaccata. Questo comportamento altalenante, unito alla gelosia e al possesso manifestato dal ragazzo, avrebbe contribuito a far esplodere la tensione.

Il controllo e l’incapacità di accettare la volontà di Ilaria di allontanarsi sono stati elementi chiave che hanno preceduto il tragico evento.

Dopo l’omicidio: la freddezza agghiacciante di Mark Samson

Uno degli aspetti che più ha colpito gli inquirenti e l’opinione pubblica è stato l’atteggiamento tenuto da Mark Samson subito dopo aver ucciso Ilaria. Nonostante la gravità dell’atto commesso, il giovane ha mantenuto un’inquietante lucidità. Dopo aver occultato il corpo, ha addirittura raggiunto un’amica per mangiare una piadina, come se nulla fosse accaduto.

Come sottolinea il giudice Minunni nell’ordinanza, “colpisce il suo atteggiamento di forte autocontrollo e lucidità, soprattutto nella fase immediatamente successiva al delitto. Nonostante avesse più volte dichiarato di non poter vivere senza Ilaria, dopo averla uccisa riesce a tornare alla normalità fin da subito”. Un comportamento che testimonia l’estrema pericolosità del soggetto.

Indagini in corso e richiesta di giustizia

Le forze dell’ordine continuano a indagare per chiarire ogni dettaglio della vicenda. L’omicidio di Ilaria Sula ha portato nuovamente al centro del dibattito pubblico il tema del femminicidio e della necessità di interventi più efficaci per prevenire la violenza di genere.

Le parole pronunciate da Mark Samson nel corso dell’interrogatorio restano impresse per la loro freddezza e per l’incapacità di riconoscere pienamente la gravità del suo gesto. Un’intera nazione chiede giustizia per Ilaria e per tutte le donne vittime di violenza.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.