martedì, Ottobre 21

Manovra, intesa nel centrodestra sul contributo di banche e assicurazioni, Giorgetti: “Io credo ai miracoli”

Il braccio di ferro si è concentrato sul perimetro del contributo: la Lega insiste sull’idea che «chi ha di più dia di più», mentre FI ha escluso ogni extra-tax punitiva («una tassa da Urss» è stata la definizione di Tajani). La mediazione raggiunta ieri sera consente l’approdo in Consiglio dei ministri alle 11, con un testo “aperto” agli ultimi aggiustamenti tecnici e al confronto con banche e assicurazioni. Il Mef lavorerà alla stesura definitiva nelle prossime ore.

La cornice della manovra: cifre e capitoli sensibili

La legge di Bilancio, indicata in oltre 18 miliardi, include anche una spending review da circa 2,3 miliardi nel 2026 (0,1% del Pil) in crescita nel biennio successivo, interventi su Irpef (riduzione limitata per i redditi più alti), pacchetto famiglia (1,6 miliardi: caregiver, bonus per madri lavoratrici con almeno due figli e soglia di reddito), e una nuova rottamazione “quinquies” con 56 rate bimestrali in 9 anni che esclude le omesse dichiarazioni. Sul fronte pensioni, congelato lo “scalino” 2027 per gravosi e usuranti, con la Lega che preme per ampliare la platea.

Perché il dossier banche pesa così tanto

Il contributo del settore finanziario è la chiave di copertura per alcune misure sociali e fiscali e, per il governo, deve essere “non punitivo” e più concordato che coercitivo per evitare i rilievi visti nel 2023 (quando la Bce stoppò il prelievo secco sugli extraprofitti, poi trasformato in accantonamenti a riserva). La linea emersa mira a un equilibrio tra sostenibilità per gli istituti e gettito stabile per i conti pubblici.

Le prossime ore

Con l’intesa politica in tasca, l’esame in Cdm servirà a blindare i capitoli principali e ad aprire il dialogo finale con banche e assicurazioni sulle modalità tecniche. In controluce, resta la partita parlamentare: i numeri sono solidi, ma le scelte su spending, Irpef e famiglia promettono ancora emendamenti e assestamenti. Basterà la quadra trovata al vertice per attraversare indenne il passaggio a Bruxelles e in Aula?

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.