venerdì, Novembre 21

Ucraina, Zelensky sempre più isolato: piano Usa pro-Russia, scandalo corruzione e rischio crollo del fronte. Trump accelera sul negoziato

La Repubblica

descrive un presidente “mai così solo”, stretto tra il rischio di perdere il potere e quello di perdere la guerra. Il suo consenso sarebbe sceso ai minimi storici dall’inizio dell’invasione.

Il fronte militare resta fragile: Putin osserva e aspetta

Le forze russe hanno intensificato la pressione in Donbass, approfittando dello stallo politico e del calo degli aiuti occidentali. Fonti NATO temono che un’Ucraina indebolita possa essere più incline ad accettare condizioni sfavorevoli pur di fermare il conflitto.

Nel frattempo, la Turchia di Erdogan continua a proporsi come mediatore. Xinhua riporta che il presidente turco ha discusso con Zelensky una “diplomazia nuova” capace di coinvolgere anche Mosca.

Un equilibrio precario: Zelensky tra due fuochi

Il presidente ucraino si trova ora in un tunnel politico e strategico: da un lato deve rispondere alla società civile che chiede trasparenza e lotta alla corruzione, dall’altro agli alleati internazionali che spingono per un compromesso. Il tutto mentre le pressioni militari non accennano a diminuire.

Il negoziato con Trump sarà decisivo. Ma per arrivarci, Zelensky dovrà sopravvivere sia politicamente, sia militarmente.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.

Vuoi ricevere notifiche da ItalianeNews?

Iscriviti via email e/o attiva le push per ricevere aggiornamenti ogni volta che pubblichiamo un nuovo articolo.

Le push funzionano se OneSignal è attivo sul sito e hai accettato il permesso del browser.