giovedì, Maggio 22

Gaza, Bonelli legge i nomi dei bambini uccisi: “Crimine di Netanyahu, governo dica sì alle sanzioni”

“Quando si parla di vite umane, quando si leggono i nomi dei bambini morti, chi ha responsabilità istituzionali deve esserci, non voltarsi dall’altra parte”

, ha detto, rivolgendosi implicitamente anche al resto dell’esecutivo.

Una mozione che divide

La mozione del centrosinistra, presentata da Avs insieme a Pd e M5S, chiede al governo italiano di adottare una posizione più netta e coraggiosa sul conflitto israelo-palestinese, introducendo misure sanzionatorie e riconoscendo la gravità umanitaria della situazione nella Striscia di Gaza.

Il gesto di Bonelli non è passato inosservato e ha suscitato reazioni contrastanti in Aula e sui social. C’è chi ha parlato di “sceneggiata strumentale”, e chi invece ha sottolineato il coraggio di portare i nomi delle vittime nella sede più alta della democrazia italiana.

Ma una cosa è certa: la lista letta da Bonelli – nomi, età, piccoli volti strappati alla vita – ha fatto irruzione nel cuore del dibattito politico italiano, ponendo una domanda che riecheggia tra i banchi del Parlamento: da che parte vogliamo stare?

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.