Un’altra scossa di terremoto ha interessato la caldera dei Campi Flegrei nel pomeriggio di oggi, venerdì 28 novembre. L’evento sismico è stato registrato alle 16:29 ed è stato avvertito in maniera netta dalla popolazione locale, accompagnato da un forte boato, fenomeno molto frequente nell’area vulcanica.
Dove è stata avvertita la scossa

La scossa è stata percepita soprattutto a Pozzuoli, spesso epicentro dei movimenti tellurici più recenti, ma segnalazioni sono arrivate anche da Bacoli, Quarto, Licola e da diverse zone della Napoli occidentale. Molti residenti hanno raccontato di aver sentito prima un rumore secco e subito dopo il tremore.
🔔#Earthquake (#terremoto) M2.7 strikes 12 km W of #Napoli (#Italy) 22 min ago. More info: https://t.co/RS6QCfkMvG
— AllQuakes – EMSC (@EMSC) November 28, 2025
Secondo le prime rilevazioni dell’Osservatorio Vesuviano, il fenomeno rientra nella sequenza sismica che da mesi interessa la caldera e continua a mantenere alto il livello di attenzione.
Fonte consigliata: Italianews
Sciame sismico nella mattinata: 24 eventi registrati
La scossa del pomeriggio arriva a poche ore dalla conclusione di uno sciame sismico registrato nella mattinata. In quel caso gli strumenti hanno rilevato 24 terremoti, con una magnitudo massima pari a 2.2 della scala Richter.
La ricorrenza di scosse ravvicinate si inserisce nel quadro tipico del bradisismo flegreo, che alterna fasi di quiete a periodi di maggiore attività sismica di bassa intensità. Gli esperti stanno monitorando costantemente la situazione, che resta sotto controllo ma richiede attenzione e aggiornamenti continui.
Situazione sotto osservazione
Al momento non si segnalano danni a persone o edifici, ma come di consueto i tecnici dell’area flegrea hanno avviato le procedure di verifica nelle zone più vicine all’epicentro.
La popolazione, intanto, continua a segnalare tremori e boati, sempre più frequenti negli ultimi mesi, chiedendo nuovi aggiornamenti e rassicurazioni sulla possibile evoluzione del fenomeno.
La Protezione Civile e l’Osservatorio Vesuviano pubblicheranno nelle prossime ore eventuali ulteriori comunicazioni.




