
Allerta Alimentare: Mozzarella dal Mercato
Un’importante notizia ha scosso il panorama alimentare italiano: una mozzarella preconfezionata a marchio Deliziosa è stata richiamata dagli scaffali dei supermercati a causa di un potenziale rischio microbiologico. Questo richiamo è stato reso noto dai supermercati Tigros, che hanno emesso un comunicato ufficiale e hanno informato il Ministero della Salute per l’inserimento dell’allerta nell’elenco nazionale. La mozzarella in questione è molto diffusa nella grande distribuzione e il richiamo è stato effettuato in via precauzionale, a seguito di sospetti di contaminazione da microrganismi pericolosi per la salute umana.
Dettagli sul Prodotto Coinvolto
Il prodotto richiamato è la mozzarella in ciuffo Deliziosa, confezionata in buste da 200 grammi e prodotta dalla Delizia S.p.A., un’azienda con sede a Noci, in provincia di Bari. Il lotto interessato è identificato con il numero L1266 e ha una data di scadenza fissata per il 10 ottobre 2025. L’avviso di ritiro è stato emesso il 7 ottobre 2025, direttamente dal produttore, come misura precauzionale.
Rischi e Raccomandazioni per i Consumatori
Nel comunicato di Tigros si fa riferimento a un “rischio microbiologico dovuto a possibile contaminazione da microrganismo patogeno”. Tuttavia, non sono stati forniti dettagli specifici riguardo al tipo di batterio coinvolto. I consumatori che hanno acquistato la mozzarella Deliziosa sono invitati a non consumarla e a restituirla presso il punto vendita per ricevere un rimborso, anche in assenza di scontrino.
Le analisi sul lotto di mozzarella sono attualmente in corso, ma le autorità sanitarie hanno deciso di agire tempestivamente per prevenire eventuali rischi per la salute pubblica, ordinando il ritiro immediato dal commercio. Questa decisione si inserisce in un contesto di controlli sempre più rigorosi da parte del Ministero della Salute e delle ASL sui prodotti lattiero-caseari, che sono particolarmente vulnerabili a contaminazioni batteriche.
Contaminazione Batterica: Cosa Sapere
Il termine “contaminazione microbiologica” si riferisce alla possibile presenza di microrganismi patogeni, come batteri, virus o muffe, che possono proliferare negli alimenti se non conservati in modo adeguato. Nei latticini freschi, come la mozzarella, le contaminazioni più comuni possono coinvolgere organismi come:
- **Listeria monocytogenes**
- **Escherichia coli**
- **Salmonella**
- **Staphylococcus aureus**
Questi agenti patogeni possono causare disturbi intestinali o infezioni più gravi. Anche una minima contaminazione può rappresentare un serio pericolo per la salute, motivo per cui le aziende sono obbligate a ritirare i prodotti in caso di qualsiasi dubbio sulla loro sicurezza.
Contesto e Vigilanza Alimentare
Il richiamo della mozzarella Deliziosa si inserisce in un periodo di intensa attività di controllo nel settore alimentare. Nelle ultime ore, il Ministero della Salute ha anche segnalato il ritiro di un salame artigianale a causa della presenza di Listeria monocytogenes e di un lotto di hamburger preconfezionati per un’etichettatura errata, priva della data di scadenza. Questi eventi dimostrano quanto sia costante la vigilanza sulle filiere alimentari italiane e quanto la comunicazione verso i cittadini stia diventando sempre più trasparente.
Informazioni per i Consumatori
Attualmente, l’avviso relativo al richiamo della mozzarella Deliziosa non è ancora stato pubblicato sul portale del Ministero della Salute, ma è previsto che venga reso disponibile a breve, dopo la verifica delle informazioni ricevute da Tigros e dal produttore. Gli aggiornamenti sui ritiri e richiami alimentari possono essere consultati nella sezione “Avvisi di sicurezza e richiamo alimenti” del sito del Ministero, che viene aggiornata settimanalmente con dettagli su marca, lotto e data di scadenza.