Dove si trova la sepoltura
Il loculo è situato nella navata laterale della Basilica di Santa Maria Maggiore, nei pressi dell’altare di San Francesco, tra la Cappella Paolina e la Cappella Sforza. Un luogo carico di significato spirituale e molto caro a Papa Francesco, che vi si recava in preghiera prima e dopo ogni viaggio apostolico.
La rinuncia di un cardinale
Curiosamente, la postazione dove oggi sorge la tomba era stata già prenotata da un cardinale. Tuttavia, una volta venuto a conoscenza delle volontà del Santo Padre, ha deciso di rinunciarvi per rispetto.
Un benefattore ancora ignoto
Come già emerso nei giorni scorsi, le spese della sepoltura sono state coperte da un benefattore anonimo. Le ipotesi più accreditate portano al nome di Silvio Berlusconi, che secondo alcuni avrebbe lasciato un lascito testamentario destinato proprio a questo scopo. Ma il segreto resta custodito nel conto intestato al Capitolo di Santa Maria Maggiore.