lunedì, Novembre 3

Torino, il Pd ritira le firme sulla cittadinanza a Francesca Albanese: caos nella sinistra

Spaccatura nella sinistra torinese sulla proposta di conferire la cittadinanza onoraria a Francesca Albanese, relatrice speciale dell’Onu per i diritti umani nei Territori Palestinesi. Dopo giorni di dibattito, il Partito Democratico ha deciso di ritirare le proprie firme dalla mozione, provocando un vero e proprio terremoto politico all’interno della maggioranza cittadina.

Il ritiro delle firme e la motivazione del Pd

La mozione, depositata dalla consigliera del Movimento 5 Stelle Valentina Sganga con il sostegno iniziale del Pd, prevedeva di riconoscere alla giurista italiana il contributo “al dialogo internazionale per la pace e i diritti umani”. Tuttavia, durante la conferenza dei capigruppo, il clima è improvvisamente cambiato.

Quando i pentastellati hanno chiesto di anticipare la discussione e inserire il documento all’ordine del giorno del prossimo Consiglio Comunale, è arrivato il no secco dei consiglieri dem.

In una nota ufficiale, Ludovica Cioria, Tony Ledda, Simone Tosto e Abdullahi Ahmed hanno spiegato le ragioni del passo indietro: “Per sostenere e difendere il prezioso lavoro di Francesca Albanese pensiamo che sia sbagliato portare in votazione una proposta di cittadinanza onoraria che oggi non avrebbe i numeri per essere approvata. Una proposta che nasceva come un dialogo rischia di diventare una battaglia di parte. Non vogliamo alimentare polemiche né offrire terreno a chi tenta di delegittimare il lavoro indipendente della relatrice dell’Onu”.

La reazione del Movimento 5 Stelle

Durissima la replica dei consiglieri del Movimento 5 Stelle, Valentina Sganga e Andrea Russi, che hanno parlato di un “errore politico e morale gravissimo”. “Dopo le sanzioni imposte dagli Stati Uniti, che impediscono a Francesca Albanese persino di accedere ai servizi bancari, e dopo che la rappresentanza israeliana all’Onu l’ha pubblicamente definita una ‘strega’, ci chiediamo cos’altro debba accadere perché la sinistra si mostri compatta nel sostegno a una donna coraggiosa che ha solo detto la verità”, hanno scritto in una nota congiunta.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.