mercoledì, Maggio 28

Garlasco, Salvo Sottile choc: “Se Stasi è innocente, è il più clamoroso errore giudiziario d’Italia”

Salvo Sottile commenta il caso Garlasco: “Se Stasi fosse innocente, sarebbe un disastro per la giustizia”

Il giornalista e conduttore Salvo Sottile torna a parlare di uno dei casi più controversi della cronaca nera italiana: l’omicidio di Chiara Poggi, avvenuto il 13 agosto 2007 a Garlasco, in provincia di Pavia. Lo fa nel corso della nuova puntata del podcast Un Altro Pianeta, condotto da Hoara Borselli, dedicata proprio alle ultime evoluzioni giudiziarie legate al caso.

Sottile, che da anni segue e racconta i più importanti fatti di cronaca, ha ripercorso i momenti chiave dell’inchiesta e del processo, soffermandosi in particolare sulla figura di Alberto Stasi, condannato in via definitiva nel 2015 a 16 anni di carcere per l’omicidio della fidanzata.

“Alberto Stasi è sempre rimasto coerente alla sua verità”

Stasi non ha mai cercato scorciatoie” ha spiegato Sottile, “ha sempre sostenuto di essere innocente. Non ha mai ritrattato, né accusato altri, né cercato sconti di pena. Ha sempre mostrato coerenza, pagando un prezzo altissimo”.

Il giornalista ha ricordato anche la storia personale di Stasi, laureato in ingegneria e con una vita spezzata prima ancora di cominciare. “Era preparato, brillante, ma si è trovato schiacciato da un’accusa che ha sempre respinto. Mi ha colpito vederlo quasi rassegnato, come se avesse interiorizzato che i suoi anni migliori sarebbero stati comunque dietro le sbarre”.

La nuova inchiesta su Sempio e i dubbi mai chiariti

Il caso Garlasco è però tornato di attualità dopo la riapertura delle indagini su Andrea Sempio, amico del fratello di Chiara Poggi. Le nuove prove – tracce di DNA sotto le unghie della vittima e un’impronta palmare compatibile con Sempio – hanno riaperto scenari che si pensavano ormai chiusi. Elementi che la difesa di Stasi spera possano condurre a una revisione del processo e, forse, a una nuova verità processuale.

 

Ma è proprio su questo punto che Sottile si sbilancia con un’osservazione sorprendente.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.