Dal 2013, Papa Francesco ha scelto di rinunciare a ogni forma di stipendio. Una decisione coerente con il suo stile di vita sobrio e ispirato a San Francesco d’Assisi. Non solo: ha anche scelto di vivere nella Domus Sanctae Marthae, rifiutando il sontuoso Palazzo Apostolico.
Uno stile di vita “senza spese”
Secondo alcune stime, pur non percependo uno stipendio, il valore simbolico dei beni e servizi di cui può usufruire un Papa ammonterebbe a circa 14 milioni di euro. Si tratta ovviamente di un patrimonio “a consumo”, non personale, ma totalmente a disposizione del pontefice.
Cosa farà Papa Leone XIV?
Ora resta solo da vedere se anche Leone XIV sceglierà la via della sobrietà. Rinuncerà ufficialmente al compenso come fece Bergoglio? O manterrà la possibilità, almeno simbolica, di ricevere uno stipendio mensile? La risposta potrebbe indicare molto dello stile e del messaggio che intende trasmettere il nuovo pontefice.
Il suo pontificato sarà all’insegna della continuità o della rottura con il passato? Le prime scelte concrete ce lo diranno presto.