venerdì, Agosto 8

Papa Leone XIV, lo stipendio del Pontefice: seguirà l’esempio di Bergoglio?

Tuttavia, non è mai stato chiarito quanto il Vaticano incassi da queste attività. La gestione resta opaca e difficilmente quantificabile, benché siano operazioni ad alto margine, poiché quasi tutti i costi sono interni.

Cardinali e collaboratori: quanto guadagnano

Prima di diventare Papa, Robert Prevost riceveva circa 5.000 euro al mese come cardinale residente, già ridotti rispetto ai 5.500 di qualche anno fa. Nel 2021, Papa Francesco ha imposto un taglio del 10% agli stipendi più alti e, nel 2024, ulteriori riduzioni hanno colpito bonus e indennità.

I lavoratori del Vaticano non pagano tasse e godono di vitto e alloggio inclusi. Tuttavia, i tagli degli ultimi anni sono stati significativi e Leone XIV li ha subiti in pieno prima ancora di salire al soglio pontificio.

Il futuro: austerità o riforma?

Le scelte economiche di Leone XIV saranno uno dei segnali più evidenti della sua visione di pontificato. In un momento in cui le finanze vaticane vacillano, serviranno decisioni forti: non solo austerità, ma anche trasparenza, tagli mirati e forse una nuova gestione delle entrate.

Seguire le orme di Francesco significherebbe rifiutare ogni privilegio. Ma per risanare davvero la Chiesa, potrebbe non bastare: ci vorrà, come dicono in molti, più di un miracolo. Il suo pontificato sarà all’insegna della continuità o della rottura con il passato? Le prime scelte concrete ce lo diranno presto.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.