lunedì, Novembre 10

Autore: Italianews.eu

Lega, mozione anti-islamizzazione: Salvini annuncia stretta su velo e ricongiungimenti
Politica

Lega, mozione anti-islamizzazione: Salvini annuncia stretta su velo e ricongiungimenti

La Lega torna ad affrontare il tema dell’islamizzazione, che secondo Matteo Salvini rappresenta una delle nuove sfide culturali e politiche del Paese. Dopo la recrudescenza del conflitto in Medioriente e la crescita del movimento pro-Palestina in Europa, il Carroccio ha annunciato una nuova offensiva legislativa che sarà presentata entro dicembre in Parlamento. Salvini: “Un piano per difendere sicurezza e identità” Il vicepremier e leader della Lega ha dichiarato in un’intervista a Libero che la formazione sta lavorando a un pacchetto di norme contro l’islam radicale, con l’obiettivo di “tutelare la sicurezza nazionale e i valori occidentali”. Tra le misure annunciate figurano una stretta sui ricongiungimenti familiari e la creazione di un permesso di soggiorno a punti, che potrebbe ...
Influenza 2025, allarme dei medici di famiglia: “Virus aggressivo, servono vaccini e mascherine”
Salute

Influenza 2025, allarme dei medici di famiglia: “Virus aggressivo, servono vaccini e mascherine”

L’influenza stagionale 2025 si preannuncia più aggressiva del previsto. Dopo i segnali provenienti da Australia e Giappone, anche in Italia i medici di famiglia invitano a non sottovalutare la nuova ondata virale. “Il primo consiglio, a prescindere dalla Regione in cui si vive, è vaccinarsi”, spiega Silvestro Scotti, segretario nazionale della Federazione dei Medici di Medicina Generale (Fimmg). “È un imperativo per le persone fragili, anziani sopra i 60 anni, pazienti cronici e bambini, per i quali esiste anche la formulazione spray nasale”. Un’influenza “aggressiva” in arrivo Secondo Scotti, i dati internazionali mostrano un virus particolarmente contagioso e resistente. L’andamento osservato in Giappone e in Australia, dove la stagione influenzale è già iniziata, indica una dif...
Elezioni di medio termine in Argentina, affluenza record negativo: testa a testa tra Milei e la sinistra
Esteri

Elezioni di medio termine in Argentina, affluenza record negativo: testa a testa tra Milei e la sinistra

Si sono chiuse alle 18 ora locale le urne per le elezioni legislative di metà mandato in Argentina. Secondo i dati ufficiali, ha votato solo il 61% degli aventi diritto, la percentuale più bassa dal ritorno alla democrazia nel 1983. Un segnale di disaffezione politica che accompagna una competizione segnata da un testa a testa tra il presidente Javier Milei e la coalizione progressista di sinistra Fuerza Patria (Fp). Affluenza ai minimi e incertezza politica Le prime proiezioni diffuse dai media locali indicano un equilibrio quasi perfetto tra i due principali schieramenti: La Libertad Avanza (Lla), il movimento ultraliberista del presidente Milei, si attesta intorno al 36%, mentre Fuerza Patria raccoglie circa il 34%. La bassa affluenza – mai così bassa da oltre quarant’anni – risch...
Ranucci denuncia incontro Ghiglia–FdI, è polemica col Garante: “Si muove su input politico”. Arriva la replica
Politica

Ranucci denuncia incontro Ghiglia–FdI, è polemica col Garante: “Si muove su input politico”. Arriva la replica

Nuovo capitolo nello scontro tra Sigfrido Ranucci e il Garante della Privacy dopo la multa da 150mila euro alla Rai per la diffusione dell’audio tra Gennaro Sangiuliano e la moglie Federica Corsini. L’inchiesta di Report, in onda questa sera su Rai 3, ha scatenato una tempesta politica ancora più ampia, con accuse di “interferenze politiche” e controrepliche immediate. Ranucci: “Il Garante si muove su input politico” Il giornalista anticipa in un’intervista il contenuto della nuova puntata di Report, sostenendo che il Garante per la Privacy avrebbe agito “su input politico” nella decisione di sanzionare la Rai. “Manderemo in onda un documento importante – spiega Ranucci – con il filmato di Agostino Ghiglia, componente del Garante, che entra nella sede di Fratelli d’Italia poche or...
Elezioni regionali 2025, rischio per Fico in Campania: i sondaggi per Veneto e Puglia
Politica

Elezioni regionali 2025, rischio per Fico in Campania: i sondaggi per Veneto e Puglia

Le elezioni regionali di novembre 2025 in Veneto, Campania e Puglia rappresentano un banco di prova cruciale per gli equilibri politici nazionali. Tra conferme, sorprese e tensioni nelle coalizioni, la tornata del 23 e 24 novembre offrirà un’istantanea sullo stato d’animo del Paese e sulla forza dei principali schieramenti. Secondo le ultime analisi di Alessandro Amadori, politologo e sondaggista, la partita si gioca su tre fronti molto diversi. Veneto: Stefani verso un plebiscito Nel Veneto, come riporta Affari Italiani, il centrodestra corre spedito verso una vittoria netta. I dati dell’istituto Tecnè–DiRE collocano la coalizione tra il 60% e il 64%, contro il 36–40% del centrosinistra. Il candidato Alberto Stefani, 33 anni, deputato della Lega e segretario regionale del partito...
Giuseppe Conte confermato presidente del Movimento 5 Stelle con l’89,3% dei voti
Politica

Giuseppe Conte confermato presidente del Movimento 5 Stelle con l’89,3% dei voti

Giuseppe Conte resta il leader del Movimento 5 Stelle. L’ex presidente del Consiglio è stato confermato presidente del partito con l’89,3% dei voti favorevoli nella consultazione online conclusa oggi, domenica 26 ottobre 2025. L’annuncio è arrivato direttamente dal sito ufficiale del Movimento. I numeri del voto Secondo i dati pubblicati, 59.720 iscritti su 101.783 aventi diritto hanno partecipato alla votazione, con un’affluenza del 58,67%. Alla domanda “Sei favorevole all’elezione di Giuseppe Conte quale presidente dell’associazione Movimento 5 Stelle?”, hanno risposto SÌ 53.353 iscritti e NO 6.367. La consultazione online si era aperta il 23 ottobre e si è chiusa alle 18 di oggi. Con questo voto, Conte ottiene un nuovo mandato alla guida del Movimento, che lo ha scelto per la p...
Sinner campione a Vienna, dedica la vittoria alla fidanzata Laila: “So che non è facile”
Sport

Sinner campione a Vienna, dedica la vittoria alla fidanzata Laila: “So che non è facile”

Jannik Sinner conquista per la seconda volta consecutiva il Torneo ATP 500 di Vienna e lo fa con uno dei momenti più emozionanti della sua carriera: durante la premiazione, dopo aver battuto Alexander Zverev in tre set, l’altoatesino ringrazia pubblicamente per la prima volta la fidanzata Laila Hasanovic, presente sugli spalti accanto a mamma Siglinde e al padre Hanspeter. La dedica più dolce: “So che non è facile” Con il trofeo tra le mani e l’applauso della Wiener Stadthalle, Sinner si concede un raro momento personale, mescolando emozione e ironia. «Ora devo parlare in inglese, è per la mia squadra», dice sorridendo al pubblico, prima di aggiungere: «Grazie mille per il supporto, per tutto il lavoro svolto con me, per gli sforzi che fate anche per capirmi, perché ammetto che a vol...
Crisi Usa-Venezuela, nave da guerra americana a Trinidad: Maduro accusa Washington di “preparare una guerra”
Esteri

Crisi Usa-Venezuela, nave da guerra americana a Trinidad: Maduro accusa Washington di “preparare una guerra”

La tensione tra Stati Uniti e Venezuela sale alle stelle dopo l’arrivo della nave da guerra americana USS Gravely nelle acque di Trinidad e Tobago, arcipelago situato a soli dieci chilometri dalle coste venezuelane. Il cacciatorpediniere lanciamissili è stato avvistato questa mattina al largo di Port of Spain da giornalisti locali e confermato dalle autorità militari statunitensi, che parlano di una “missione di esercitazioni congiunte” con le forze armate trinidadiane. Ma per Caracas si tratta di una provocazione diretta. Maduro: “Gli Usa stanno preparando una guerra” Il governo di Nicolás Maduro ha reagito con toni durissimi, accusando Washington di voler “preparare una guerra ai confini del Venezuela”. In un messaggio televisivo, il presidente venezuelano ha definito l’arrivo dell...
Sinner trionfa a Vienna: rimonta Zverev in una finale epica e conquista il 22° titolo della carriera
Sport

Sinner trionfa a Vienna: rimonta Zverev in una finale epica e conquista il 22° titolo della carriera

Jannik Sinner torna campione a Vienna! L’altoatesino, numero 2 del mondo, si impone su Alexander Zverev in tre set (3-6, 6-3, 6-5 rit.) al termine di una finale di altissimo livello tecnico e mentale. Dopo un avvio difficile, segnato da un primo set dominato dal tedesco, Sinner trova la forza per ribaltare la partita e conquistare il suo 22° titolo in carriera, confermandosi tra i migliori giocatori del circuito ATP. Vienna belongs to SINNER! 🏆 📸Getty #janniksinner #sinner #erstebankopen #champion #tiebreaktennis pic.twitter.com/JzwGwHNIZo — Tiebreak Tennis (@tiebreaktennis_) October 26, 2025 Il primo set: Zverev parte forte Partenza in salita per Sinner, che soffre il ritmo forsennato e la potenza del servizio di Zverev. Il tedesco, concentratissimo, piazza subito il break nel ...
Leva militare in Europa, la decisione dell’Italia: Crosetto punta su una “forza di riserva”, mentre Croazia e Germania scelgono la via obbligatoria
Politica

Leva militare in Europa, la decisione dell’Italia: Crosetto punta su una “forza di riserva”, mentre Croazia e Germania scelgono la via obbligatoria

Il dibattito sulla leva militare obbligatoria torna ad accendersi in Europa. Mentre la guerra in Ucraina e le crescenti tensioni con la Russia riportano al centro la questione della sicurezza, Italia, Croazia e Germania si muovono su strade diverse per rafforzare le proprie difese. L’Italia sceglie la prudenza, puntando su una “forza di riserva” volontaria, mentre la Croazia e la Germania valutano il ritorno, totale o parziale, alla coscrizione. La posizione italiana: Crosetto punta su una riserva professionale Il ministro della Difesa Guido Crosetto ha chiarito la linea del governo durante un intervento a Trieste: «Non serve avere tante persone che sanno fare nulla, ma poche persone che sanno fare molto». L’Italia, dunque, non reintrodurrà la leva obbligatoria, ma creerà una forz...