sabato, Ottobre 25

Ultima ora

Terremoto in Italia, diverse scosse nella notte: dove è successo
Ultima ora

Terremoto in Italia, diverse scosse nella notte: dove è successo

Terremoto in Italia, diverse scosse nella notte: dove è successo Una serie di movimenti tellurici ha scosso diverse regioni d'Italia nelle prime ore del venerdì 9 febbraio 2024, causando apprensione e turbamento tra gli abitanti locali. Le zone maggiormente interessate da questa sequenza sismica sono state individuate nella Provincia di Parma, precisamente nei territori di Langhirano e Calestano. Nel corso della notte, tra la mezzanotte e le prime luci dell'alba, la popolazione è stata svegliata dal brusco risveglio della terra, che ha manifestato la propria irrequietezza attraverso una serie di tremori. I residenti hanno vissuto ore di tensione, con la sensazione costante che ogni scossa potesse essere la preludio ad un evento di maggiore entità. In totale, sono state registrat...
Ultima Ora. È morta Maria Fida Moro
Ultima ora

Ultima Ora. È morta Maria Fida Moro

È MORTA MARIA FIDA MORO Lutto Nazionale: Maria Fida Moro, Figlia di un Eminente Politico Italiano, Ci Ha Lasciati Il cuore dell'Italia è avvolto nel dolore: Maria Fida Moro, la figlia di uno dei più illustri statisti del paese, è deceduta all'età di 77 anni in una struttura medica a Roma. Questa notizia straziante è stata annunciata da suo figlio Luca, e successivamente condivisa nell'aula solenne di Palazzo Madama dal presidente Ignazio La Russa, il quale ha chiesto un momento di commosso silenzio all'assemblea. I funerali saranno un'occasione intima e riservata, come desiderato dalla famiglia. Addio a Maria Fida Moro: la Figlia del Grande Statista Maria Fida Moro, ex senatrice e primogenita del celebre leader della Democrazia Cristiana Aldo Moro, ha trascorso gli ultimi te...
Nuova scossa di terremoto in italia. La zona colpita
Ultima ora

Nuova scossa di terremoto in italia. La zona colpita

Italia scossa di terremoto poco fa     Una nuova manifestazione tellurica ha scosso la tranquillità della notte italiana, con l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) che ha rilevato un movimento sismico di modesta entità, valutato a 1.8 sulla scala Richter.   L'evento ha fatto sentire la sua presenza alle 2:29 di oggi, martedì 6 febbraio 2024.   La percezione dell'allarme si è concentrata principalmente lungo le aree costiere, dove numerosi cittadini hanno riportato di essere stati svegliati da rumori insoliti e da una leggera vibrazione del suolo.   Un'altra scossa tellurica ha scosso la regione dei Campi Flegrei, risvegliando i residenti locali e creando una sensazione di incertezza.   L'impatto è stato più ...
Italia. Tragico incidente, due ventenni morti e uno in coma: intera comunità sotto choc
Ultima ora

Italia. Tragico incidente, due ventenni morti e uno in coma: intera comunità sotto choc

Tragedia Italia. Si ribalta auto con tre ventenni, 2 morti e uno lotta per la vita Tragedia sull’Autostrada del Lario: La Perdita di Simone e Nicolas Combi, mentre Alessio Lotta per la Sua Vita Nella notte del 3 febbraio 2024, un tragico incidente ha scosso la tranquillità delle rive del lago di Lecco, provocando la perdita irreparabile di Simone e Nicolas Combi, entrambi ventenni, mentre il loro amico Alessio è ora coinvolto in una battaglia per la vita. La tragedia si è svolta nel tratto dell'ex Statale 36, nelle vicinanze della celebre discoteca Orsa Maggiore, gettando nel lutto le comunità di Lecco, Cassina Valsassina e Cremeno.   Simone, di 21 anni, e Nicolas, di 22, entrambi giovani promettenti con tutto il futuro davanti a loro, hanno perso la vita all'...
È morto Vittorio Emanuele di Savoia
Ultima ora

È morto Vittorio Emanuele di Savoia

È morto Vittorio Emanuele di Savoia, l'ultimo erede al trono La morte di Vittorio Emanuele di Savoia, l'ultimo erede al trono d'Italia, rappresenta la chiusura di un capitolo storico significativo e potrebbe segnare la fine della dinastia dei Savoia. Alla veneranda età di 86 anni, il principe ereditario ha concluso il suo percorso terreno, lasciando dietro di sé una vita segnata da esili, un matrimonio inizialmente controverso e una serie di indagini giudiziarie. L'Esilio dei Savoia La saga dell'esilio dei Savoia inizia nel settembre del 1943, quando il giovane Vittorio Emanuele, all'età di appena sei anni, parte da Roma insieme a sua madre, Maria José, nota come la "regina rossa" per il suo tentativo di rovesciare Mussolini. Questo esilio dura quasi sessanta anni,...
Terremoto nella notte, scossa molto forte: la zona colpita
Esteri, Ultima ora

Terremoto nella notte, scossa molto forte: la zona colpita

Un terremoto di magnitudo 4.7 ha colpito l'est dell'Austria, con epicentro nel comune di Schottwien, a sud-ovest di Vienna. L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) ha riportato che la scossa è avvenuta a una profondità di sei chilometri. Nonostante l'ampiezza della magnitudo, al momento non sono stati segnalati danni a cose o persone nella zona interessata. Questa scossa sismica è solo l'ultima di una serie insolita che ha colpito la regione a partire dal 13 gennaio. In particolare, la zona di Tirolo, di solito a basso rischio sismico, ha registrato una significativa attività sismica. La scossa più intensa, di magnitudo 4.0, è stata avvertita anche in Germania il 23 gennaio. Da allora, la regione ha continuato a essere sottoposta a una serie di terremoti, con oltre...
Italia in lutto, è morta Sandra Milo
Ultima ora

Italia in lutto, è morta Sandra Milo

Italia in lutto, è morta Sandra Milo Èmorta Sandra Milo, aveva compiuto 90 anni nel 2023. Si è spenta nella sua abitazione e tra l’affetto dei suo cari come aveva richiesto. Lo ha reso noto la famiglia. Una lunghissima carriera con i grandi registi, - da Roberto Rossellini ad Antonio Pietrangeli, da Sergio Corbucci a Federico Fellini, da Luigi Zampa a Dino Risi, Luciano Salce, Duccio Tessari, Pupi Avati, Gabriele Salvatores fino a Gabriele Muccino, gli amori, i figli e la tv.
Terremoto in Italia magnitudo 4.1 La zona colpita
Ultima ora

Terremoto in Italia magnitudo 4.1 La zona colpita

Terremoto in Italia: Ansia dopo una Scossa di Magnitudo 4.1 nella Regione Meridionale L'Italia, situata su una penisola ad elevata sismicità, è stata nuovamente scossa dalla paura di un terremoto di magnitudo 4.1. Questo paese ha una pericolosità sismica medio-alta e una vulnerabilità molto elevata, soprattutto nelle regioni a rischio sismico più alto come il Friuli Venezia Giulia, l'Abruzzo, l'Umbria, il Molise, la Campania e la Sicilia. Le Alpi orientali e la catena appenninica, fino alla Sicilia, sono le aree più a rischio, mentre la Sardegna e il Salento sono considerati quasi completamente asismici. Nel pomeriggio di venerdì 26 gennaio 2024, l'Italia è stata nuovamente colpita da un terremoto significativo, creando un'ondata di preoccupazione tra la popolazione. Pe...
Nuova scossa di terremoto in italia
Ultima ora

Nuova scossa di terremoto in italia

In una mattina tranquilla del 24 gennaio 2024, l'Italia è stata nuovamente scossa da un terremoto. L'evento sismico è stato registrato alle 02:21, portando con sé preoccupazioni e riflessioni sulla vulnerabilità sismica di questa zona. Con il suo epicentro localizzato nel Comune di Monrupino, nella regione Friuli Venezia Giulia. L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha prontamente fornito dettagli tecnici sull'evento. La magnitudo del terremoto è stata misurata a 1.4 ML, con un'epicentro situato a una profondità di 8.80 km.
Fortissima scossa di terremoto magnitudo 7.0
Esteri, Ultima ora

Fortissima scossa di terremoto magnitudo 7.0

Fortissima scossa di terremoto magnitudo 7.0 Terremoto violentissimo segnalato da tutti i sismografi internazionali. Momenti di grande paura per la popolazione: i primi aggiornamenti dalla zona colpita Terremoto di Magnitudo 7.0. Momenti di Paura e Aggiornamenti dalla Zona Colpita   In una serata che resterà impressa nella memoria della popolazione, un terremoto di magnitudo 7.0 ha scosso la città di Almaty, situata in Kazakistan, al confine con la Cina. Le fonti del governo kazako, come riportato dalla Tass, hanno immediatamente fornito dettagli cruciali su questo evento sismico di ampia portata. La scossa, che ha avuto il suo epicentro nei pressi di Akqi, Repubblica Popolare di Cina, è stata registrata alle 19:09 ora italiana, inviando onde sismiche anche ad Almaty, distan...