sabato, Maggio 17

Perché Edi Rama si inginocchia davanti a Giorgia Meloni? Il significato del gesto ripetuto

Un rapporto speciale o una strategia diplomatica?

Dietro questi episodi c’è molto più che simpatia personale. Rama ha definito Meloni «una sorella» in più occasioni. I due hanno lavorato insieme su dossier importanti, come l’accordo Italia-Albania sui centri migranti e i progetti energetici finanziati con capitali emiratini. Il gesto potrebbe quindi avere una valenza politica, finalizzata a rafforzare pubblicamente la sintonia tra i due governi.

Rama e Meloni: un’alleanza che va oltre i confini

I rapporti tra Italia e Albania sono diventati sempre più stretti: dal patto sui migranti alle sinergie energetiche, fino alla sponda che Rama fornisce all’Italia in Europa. L’inginocchiarsi può sembrare esagerato, ma Rama è noto per i suoi modi teatrali e comunicativi. In politica estera, questi gesti diventano simboli da decifrare.

Reazioni e interpretazioni

Sui social e in TV, il gesto ha diviso: alcuni lo trovano divertente, altri lo giudicano eccessivo. Il giornalista Antonio Caprarica ha ironizzato: «Manca solo che la prenda in braccio come Benigni». C’è chi parla di «servilismo», chi invece lo considera un modo originale per omaggiare una figura politica con cui Rama vuole costruire un asse duraturo.

Un gesto che dice molto più di quanto sembri

Se il linguaggio del corpo è importante in diplomazia, allora Edi Rama ha parlato forte. Il suo inginocchiarsi davanti a Giorgia Meloni potrebbe essere un segnale di fedeltà, ammirazione, oppure una strategia per accreditarsi ulteriormente come partner privilegiato dell’Italia in Europa e nei Balcani. Il significato esatto? Forse lo conoscono solo loro due.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.